top of page

EDUCATORE PER L'INFANZIA (ex o.p.i.)


 

La nuova figura dell’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un’azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. Il corso mira a dare all’utente un completo addestramento per poter gestire con metodi e procedure corrette tutte le mansioni che riguardano i bambini, dagli interventi igienici alla somministrazione dei pasti, dall’accudimento alla gestione del tempo libero.

L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione.

Diventare Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) è una vocazione! L’Educatore per l’Infanzia possiede un’attenta sensibilità nel captare le necessità dei bambini; ha un forte senso di responsabilità che la professione impone; impara a comunicare con il linguaggio del bambino per gestire la relazione con questi piccoli utenti.

L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità.

Operatore di Infanzia[13429]
.pdf
Download PDF • 755KB

bottom of page